smichelepiccolo

Spedizione gratuita a partire da € 80,00 !!

Centro Olistico
​San Michele

Centro Olistico San Michele

di Maria De Simone

Via Stazione 16

28015 Suno (NO)

Tel. 0322-85690

 

​P.IVA 02605860036 - REA NO-246559


facebook
instagram
whatsapp
image-330
image-928

Lampade di sale

Benessere ed atmosfera nella tua casa

NewCondition 9.00
In Stock
portacandele-di-sale-alveare

NewCondition 12.60
In Stock
profumatore-naturale-grezzo

NewCondition 13.00
In Stock
portacandela-yin-yang-in-sale-e-selenite

NewCondition 18.00
In Stock
lampada-di-sale-grezza-2-3-kg

NewCondition 28.00
In Stock
cuscino-di-sale-timbosal

NewCondition 39.80
In Stock
lampada-di-sale-cigno

NewCondition 39.80
In Stock
lampada-di-sale-angelo

Lampade e cuscini di sale

NewCondition 28.00
In Stock

I cuscini di sale sono uno strumento sicuro e pratico contro dolori cervicali, mal di schiena, contrazioni muscolari, raffreddori, infiammazioni, distorsioni, ematomi e tanti altri problemi.
I cuscini di sale morbidi e resistenti, imbottiti al 100% di sale rosa dell’Himalaya, opportunamente riscaldati o raffreddati, applicati a una zona dolorante del corpo aiutano a dare un immediato e decisivo sollievo.
Il sale rosa mantiene a lungo la temperatura, che sia calda o fredda, prolungandone l’effetto benefico; disintossica e aiuta a ripristinare una corretta circolazione, utilissima soprattutto in caso di gonfiori, ematomi, botte; trasmette un intero spettro di informazioni vitali equilibrate, che aiutano a ripristinare la corretta funzionalità del corpo.
Un rimedio naturale contro i fastidiosi malesseri con cui ogni tanto dobbiamo fare i conti, utile per adulti e bambini senza dimenticare che può essere anche un'originale idea regalo.

COME E' FATTO UN CUSCINO DI SALE?

L’imbottitura è fatta solo di sale rosa dell’Himalaya, scelto appositamente della giusta granulometria per mantenere il più a lungo possibile la temperatura data. Il sale è contenuto in un sacchetto di cotone, non colorato per non alterarne le proprietà, robusto per non strapparsi con l’usura. La forma è ergonomica e diversa per ogni cuscino, per avvolgere al meglio le diverse zone del corpo. Il tutto è rivestito da una federa esterna, in cotone o in spugna di cotone. Confezionamento e materiali italiani.

COME FUNZIONA?

- Utilizzo a caldo: scaldare il cuscino interno (senza federa) in forno o sopra un termosifone fino a portarlo a 60-70°C. Reinserirlo nella sua federa e appoggiarlo sulla parte dolorante; lasciarlo finché non si raffredda. La raccomandazione è di non metterlo nel forno a microonde perché il sale non si riscalderebbe.
E’ utilissimo in tutti quei casi in cui serve un impacco caldo secco, come raffreddore, mal di denti, mal d’orecchi, contrazioni muscolari, cervicali, contrazioni della schiena, dolori articolari, dolori mestruali, ematomi...

- Utilizzo a freddo: inserire il cuscino nel sacchettino di plastica in dotazione e porlo per un pò di tempo in freezer, fino a quando il sale non si sarà raffreddato a sufficienza. A quel punto togliere il cuscino dal sacchetto, reinserirlo nella sua federa e appoggiarlo sulla zona interessata. Si raccomanda di chiudere bene il sacchetto di plastica, per evitare che il sale assorba acqua e si trasformi in un blocco unico.
E’ molto utile in caso di gonfiori, distorsioni, infiammazioni, mal di testa, contusioni, tumefazioni, eccezionale contro slogature e botte.

- Utilizzo a temperatura ambiente: oltre all’utilizzo a caldo e a freddo, è possibile appoggiare il cuscino su una qualsiasi parte del corpo e muovere leggermente con le mani il sale. In questo modo si produrrà un piacevole e rilassante massaggio con il picchiettio dei grani di sale. Questo è un ottimo rimedio soprattutto per i bambini che ogni tanto soffrono di mal di pancia o di piccoli dolori in varie zone del corpo: i colori del cuscino lo renderanno interessante e il massaggio del cuscino, magari leggermente riscaldato, aiuterà ad alleviare il dolore.





cuscino-di-sale-timbosal